20 SET - "Una diffusa mentalità dell’utile, la 'cultura dello scarto', che oggi schiavizza ... e senza tentennamenti alla vita". Così Papa Francesco si è rivolto ad una delegazione di ...
“La comunicazione non è fatta solo di suoni. Non è solo verbale. Uno sguardo negli occhi può raccontare tantissimo”, ha detto il cardinale Gianfranco Ravasi parlando di papa Francesco, attualmente in ...
L’invito è a contrastare sempre più la cultura dello scarto, immagine usata moltissimo da Papa Francesco per parlare dei drammi come l’aborto, l’eutanasia e il suicidio assistito.
Il Santo Padre mostra segni di miglioramento mentre la comunità si unisce in preghiera.
Dopo aver denunciato la diffusione della «cultura dello scarto», Francesco afferma che «c'è ... Chiesa e alla società – scrive ancora il Papa –. Insieme alla solidarietà concreta ...
Nel giorno in cui prende il via a Roma in Vaticano l’Assemblea Generale annuale della Pontificia Accademia per la Vita, diretta da monsignor Vincenzo Paglia, dall’ospedale Gemelli non arrivano ...
Papa Francesco, al 24esimo giorno di ricovero ... Dopo aver denunciato la diffusione della "cultura dello scarto", Francesco ha sottolineato che "c'è ancora e più che mai bisogno di persone ...
“Portare avanti la tutela sociale della maternità e l’accoglienza della vita umana in ogni sua fase”, l’invito di Francesco ... la cultura dello scarto”, la denuncia del Papa ...
Le condizioni di Papa Francesco restano stabili e mostrano ... Nel suo discorso, ha denunciato il rischio di una “cultura dello scarto”, sottolineando che una società giusta non si costruisce ...
Papa Francesco migliora ... Il Papa ha incoraggiato, contro la cultura dello scarto, "a portare avanti la tutela sociale della maternità e l'accoglienza della vita umana in ogni sua fase ...