News
Emergenza siccità in Sicilia: i dissalatori sono la soluzione? Facciamo una disanima sui pro e i contro della dissalazione ...
Il Palermo è imbattuto, in questo campionato, nelle gare disputate subito dopo le soste compresa la pausa invernale post-Capodanno. Il bilancio è di 2 vittorie (a Castellammare di Stabia e in ...
Questo contenuto non è pertanto un articolo prodotto dalla redazione di PalermoToday Il progetto "Riscoprire le Voci ... residenti nel Comune di Palermo e nello specifico nei quartieri di ...
Un incendio è divampato questa notte in un appartamento a Palermo. Le fiamme si sono sviluppate all'interno di un attico, al terzo piano di un edificio di 3 piani, dove una coppia con tre bambini ...
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To).
un’operazione che potrebbe destabilizzare le falde idriche e compromettere l’equilibrio idrogeologico dell’intera area. I Sindaci dei Castelli Romani hanno la responsabilità di adottare ...
Se ne è discusso in questi giorni a Palermo, fra esperti provenienti dalla Spagna, dalla Finlandia, dalla Romania e dal Portogallo, coordinati dalla professoressa Antonella D'Amico dell'Università ...
Tuttavia, le bonifiche procedono a rilento e molte aree necessitano ancora di interventi urgenti. I residenti continuano a denunciare problemi di salute e la contaminazione delle falde acquifere ...
Considerata la progressiva riduzione dei ghiacciai, che alimenteranno sempre meno i fiumi, le falde sotterranee, che costituiscono già la più grande tra le scorte idriche di cui beneficia la ...
Secondo il Water Development Department (WDD), che dipende dal Ministro dell'Agricoltura, il resto viene utilizzato per riempire le falde acquifere. “Dobbiamo sfruttare al meglio ogni singola ...
Sversamenti di rifiuti e roghi tossici continuano anche dopo la condanna inflitta all'Italia dalla Corte Europea dei Diritti Umani e le bonifiche, complesse e costose, sono quasi del tutto ferme.
Le sostanze attive sono state individuate anche a diverse centinaia di metri dai terreni agricoli, persino nelle zone più remote. E non solo: lo studio ha identificato 140 diverse combinazioni di ...
Some results have been hidden because they may be inaccessible to you
Show inaccessible results